calorimetria

1)Un calorimetro delle mescolanze contiene 300 g d’acqua alla temperatura iniziale di 18,6 ◦C. In esso vengono versati 200 g d’acqua calda, alla temperatura di 72,4 ◦C. Il sistema raggiunge l’equilibrio termico alla temperatura di 37,5 ◦C. Determinare le quantità di calore Q1 e Q2 assorbito e ceduto dalle due masse d’acqua. Determinare la quantità di calore Qcal assorbita dal calorimetro. Determinare la massa equivalente del calorimetro.

 

2)Un blocco di ferro di massa 500 g alla temperatura iniziale di 145,0 ◦C viene immerso in un calorimetro contenente 280 g d’acqua alla temperatura iniziale di 20,0 ◦C. Determinare quale temperatura d’equilibrio raggiungerà il sistema. (calore specifico del ferro: cFe = 452 J kg· ◦K ) Risolvere il medesimo problema tenendo conto che la massa equivalente del calorimetro è me = 55 g.

 

3) Quanta acqua a 90◦C `e necessaria per far aumentare la temperatura di 200 g di acqua da T1= 20◦C a T2= 35◦C? Si tenga conto che la massa equivalente in

acqua del calorimetro è uguale a 50 g.

 



1.Un cubetto di rame di massa mCu = 5g si trova a una temperatura iniziale Ti = 25◦C. Al blocco viene fornito un calore Q = 120J. Determinare la temperatura finale Tf del blocco sapendo che il calore specifico dl rame è cCu = 0.093cal/g◦C .                                                                  86.7 ◦C .

2. In un calorimetro delle mescolanze, di massa equivalente 100 g, si trovano 350 g di acqua alla temperatura di 12,0°C. All'interno del calorimetro è inserito un blocco di ferro di massa 320 g alla temperatura di 280°C. Quale sarà la temperatura di equilibrio del sistema?   31,0°C

 

3. Due cubetti di rame, ciascuno di massa mCu = 0.2kg e alla temperatura TiCu = 150◦C, vengono immersi in un recipiente contenente una massa d’acqua mH20 = 1kg alla temperatura iniziale TiH2O = 30◦C. Sapendo che la temperatura di equilibrio del sistema è Teq = 34.2 ◦C, calcolare il calore specifico del rame.                                                                                              380J/kg◦C .

 

4. Calcolare il calore necessario per fondere completamente una massa m = 100g di ghiaccio alla temperatura iniziale Ti = −5 ◦C.                                                                                      34346.5J .

 

5. Un proiettile di massa mp = 10g con temperatura Tp = 0◦C viaggia alla velocità v = 400m/s e colpisce un grande blocco di ghiaccio anch’esso alla temperatura Tg = 0◦C. L’attrito col ghiaccio ferma completamente il proiettile. Calcolare quanto ghiaccio si scioglie a causa dell’impatto

                                                                                                                                       

6.         Una piscina olimpionica contiene una massa d'ac­qua pari a 1,5·106 kg. Qual è la
quantità di calore necessaria per scaldare l'acqua della piscina dalla temperatura di 15°C a quella di 25°C? Se tale energia fosse stata utilizzata per sollevare di 100 m una massa m da terra quanto sarebbe il valore di m?      

                                                                 

7. Serena vuole che nella sua vasca da bagno l'acqua si trovi alla temperatura di 36°C. Versa pertanto nella vasca 40 1 di acqua corrente a 15°C. Quanti litri di acqua calda, a 60°C, sono necessari per portare l'acqua alla temperatura voluta? Trascura ogni forma di dispersione termica e la dilatazione volumica dell'acqua.                                  

 

 

 

 

www.liceoserpieri.it